Nell’imperdibile Minestra degli Esteri di questa settimana:
Il Salone Eurosatory a Parigi e quel dibattito sulle armi che (pare) esistere solo in televisione.
Spagna e Algeria sembrano essere ai ferri corti: a dividerle, l’appoggio del governo di Pedro Sanchez all’autonomia limitata per il Sahara Occidentale. Un affronto, per un’Algeria intimamente legata agli indipendentisti del Fronte Polisario. E una controversia commerciale molto onerosa. Editoriali e commenti dalla stampa spagnola e da quella algerina.
Il “piano Rwanda” del governo Johnson si arena prima di cominciare: storia breve di un’idea “disumana” e “grottesca”.
La fine programmata del motore termico in Unione Europea instilla arditi ottimismi e reazioni più scettiche sui giornali tedeschi.
Belgio e Congo: una relazione che dà speranze. L’analisi di Le Soir sulla visita del re Filippo a Kinshasa.
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit minestradegliesteri.substack.com

La Minestra degli Esteri
La Minestra degli Esteri è la rassegna stampa internazionale di Prismag, ideato e condotto da Michele Ceci. Ogni settimana, serviamo a caldo le notizie più rilevanti dal mondo, condite con analisi pungenti e commentate con cura.
Osserva insieme a noi come cambia il mondo, un cucchiaio di notizie alla volta.
Produzione e montaggio: Matteo Antiga
Il podcast è anche una newsletter!
Puoi iscriverti al link qui sotto ⬇️
La Minestra degli Esteri è la rassegna stampa internazionale di Prismag, ideato e condotto da Michele Ceci. Ogni settimana, serviamo a caldo le notizie più rilevanti dal mondo, condite con analisi pungenti e commentate con cura.
Osserva insieme a noi come cambia il mondo, un cucchiaio di notizie alla volta.
Produzione e montaggio: Matteo Antiga
Il podcast è anche una newsletter!
Puoi iscriverti al link qui sotto ⬇️ Ascolta su
App Substack
Apple Podcasts
Spotify
YouTube
Pocket Casts
RSS Feed
Episodi recenti
Share this post