L'anno (due) che verrà
il 15 gennaio comincia un nuovo capitolo della nostra storia insieme a te. Ne parleremo il 14 gennaio alle 18 in un evento esclusivo. E ancora, il crowdfunding e tre nuovi podcast
Di Francesco Stati
Un anno dopo, siamo ancora qua. È stato un 2024 pazzesco, quello di Prismag. Abbiamo parlato con centinaia di persone, fatto un giornale di carta, tre serie di podcast, organizzato e partecipato eventi e siamo pure finiti su La7 in prima serata. Il tutto solo grazie a te e a tutti gli altri lettori che hanno scelto di darci il loro supporto: chi abbonandosi al giornale, chi comprando una copia, chi col passaparola, chi venendo ai nostri eventi, chi ascoltando le nostre trasmissioni e chi, semplicemente, iscrivendosi a questa newsletter. Grazie, grazie, grazie!
Il 15 gennaio uscirà il primo numero dell’Anno 2. Ci saranno tantissime novità nell’impaginato e sui social, rubriche tutte nuove e non solo. Qui sotto, un’anteprima esclusiva della copertina, disegnata dalla bravissima Orsola Sartori. Ma, se vorrai, potrai leggerlo, comprarlo e vederlo in anteprima esclusiva alla presentazione che abbiamo organizzato a Roma. Non prendere impegni: ci vediamo il 14 gennaio, a Roma, in Via Carlo Emanuele I, 26, negli spazi de La Redazione dei nostri amici di Scomodo. Ti aspetto!
Ora, i nostri sforzi sono tutti sul futuro. Per questo, come già saprai, abbiamo lanciato la campagna di crowdfunding per supportare la nostra redazione durante l’Anno 2 delle nostre pubblicazioni. I nostri ragazzi sono tutti pagati per lavorare (lo preciso perché, purtroppo, non è scontato nel mondo del giornalismo), ma dietro non abbiamo nessun gruppo editoriale, sponsor o mecenate. Tu e i nostri lettori siete l’unica risorsa su cui facciamo affidamento: del resto, l’indipendenza ha un prezzo e noi siamo disposti a pagarlo. Per farlo, però, ci serve il tuo aiuto: per questo qui trovi la nostra campagna di finanziamento per il 2025. Se poi conosci un’azienda o una piccola realtà che pensi possa aver bisogno di pubblicità o di un prodotto editoriale, parlale di noi: facciamo anche queste cose!
Un’ultima cosa, prima di salutarci: in questi giorni di crowdfunding abbiamo lanciato tre nuovi podcast. Due li hai già visti: La Minestra degli Esteri, sull’attualità nel mondo che cambia, e This Parità, sulle disuguaglianze di genere nello sport. L’ultimo te lo rivelo qui in anteprima: si chiama Ma alla fine? e ti racconterà che ne è stato di quei fatti di cronaca di cui, a un certo punto, i giornali non hanno più parlato e su cui tu, ogni tanto, ripensandoci, ti dici: “Ma alla fine?”.
Per questa settimana è tutto. Ci sentiamo domenica prossima o, se ci sarai, tra due giorni a Roma. A presto!